Salta al contenuto principale

La Terapia con RadioLigandi (RLT) è un trattamento di precisione che rappresenta un'innovazione importante in ambito oncologico.

Scopri la RLT, le basi di questa forma di medicina di precisione e come Novartis sta gestendo la somministrazione continua della RLT ai pazienti in tutto il mondo.

Hero-image-S
Hero-image-M
Hero-image-L
Hero-image-XL

Un approccio all'avanguardia nel trattamento oncologico

La RLT ha il potenziale di offrire diversi vantaggi rispetto ai trattamenti oncologici tradizionali.

card-1

01

Tratta ciò che vedi Opzioni di configurazione per Aperto

I radioligandi possono essere utilizzati sia per l’imaging diagnostico che per scopo terapeutico, consentendo un approccio “vedi e trattati in oncologia.1

I radioligandi possono essere utilizzati sia per l’imaging diagnostico che per scopo terapeutico, consentendo un approccio “vedi e trattati in oncologia.1

card-3

02

Meccanismo altamente mirato

L’elevata specificità per i marcatori espressi sulla superficie delle cellule tumorali aiuta a ridurre l’impatto sui tessuti sani con una potenziale riduzione degli effetti collaterali e del rischio di complicanze a lungo termine.1 2

L’elevata specificità per i marcatori espressi sulla superficie delle cellule tumorali aiuta a ridurre l’impatto sui tessuti sani con una potenziale riduzione degli effetti collaterali e del rischio di complicanze a lungo termine.1 2

Card-2

03

Impatto sulla vita dei pazienti

Colpendo con precisione le cellule tumorali, la RLT può migliorare significativamente il controllo tumorale ed i tassi di sopravvivenza dei pazienti.3 4

Colpendo con precisione le cellule tumorali, la RLT può migliorare significativamente il controllo tumorale ed i tassi di sopravvivenza dei pazienti.3 4

La scienza della RLT

La RLT è progettata per essere precisa

La RLT è una terapia oncologica di precisione , in quanto riconosce e tratta direttamente la malattia, con un’attenzione particolare ai tumori in stadio avanzato.
Sfruttando il potere radiante dei radioisotopi, la RLT è in grado di irradiare le cellule bersaglio ovunque si trovino nell’organismo.2 5

Grazie a ricerche scientifiche d’avanguardia, Novartis continua a studiare come la RLT possa potenzialmente trattare un’ampia gamma di tumori

/it-it/SRESIXL

Dal sito produttivo al paziente al paziente, grazie all’eccellenza nei processi produttivi

Novartis è pioniera nella produzione di RLT. Ci procuriamo i materiali rari necessari, con largo anticipo, li attiviamo in ambienti sterili altamente regolamentati e trasferiamo i radiofarmaci dai siti produttivi al paziente.

La nostra Vision, che prevede linee di produzione automatizzate ed un aumento della capacità produttiva, stabilirà nuovi standard nella produzione delle terapie con radioligandi, permettendoci di essere pronti per il futuro del trattamento del cancro in stadio avanzato.

rltcare

Scopri come garantiamo che ogni dose sia consegnata con precisione dalla produzione al paziente

Il servizio progettato per semplificare l’adozione della RLT e ridurre i tempi di trattamento

/it-it/Spotlight_XL
Abbreviazioni

DNA, acido desossiribonucleico

RLT, terapia con radioligandi

PSMA, antigene di membrana specifico della prostata

Riferimenti

1 Duan H, Iagaru A, Aparici CM. Radiotheranostics - Precision Medicine in Nuclear Medicine and Molecular Imaging. Nanotheranostics. 2022;6(1):103-117. doi:10.7150/ntno.64141 updated

2 George SJ, Samuel EJJ. Developments in 177Lu-based radiopharmaceutical therapy and dosimetry. Front Chem. 2023;11:1218670. doi:10:3389/fchem2023.1218673

3 Sartor O, de Bono J, Chi KN, et al; VISION Investigators. Lutetium-177-PSMA-617 for Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer. N Engl J Med. 2021;385(12):1091-1103. doi:10.1056/NEJMoa2107322

4 Strosberg J, El-Haddad G, Wolin E, et al. Phase 3 trial of 177Lu-dotatate for midgut neuroendocrine tumours. N Engl J Med. 2017;376(2):125-135. doi:10.1056/NEJMoa1607427

5 Sgouros G, Bodei L, McDevitt MR, Nedrow JR. Radiopharmaceutical therapy in cancer: clinical advances and challenges. Nat Rev Drug Discov. 2020;19(9):589-608. doi:10.1038/s41573-020-0073-9

6 Yordanova A, Eppard E, Kürpig S, et al. Theranostics in nuclear medicine practice. Onco Targets Ther. 2017;10:4821-4828. doi:10.2147/OTT.S140671

7 van der Heide CD, Dalm SU. Radionuclide imaging and therapy directed towards the tumor microenvironment: a multi-cancer approach for personalized medicine. Eur J Nucl Med Mol Imaging. 2022;49(13):4616-4641. doi:10.1007/s00259-022-05870-1

8 Locametz (kit for the preparation of gallium Ga 68 gozetotide injection). Summary of product characteristics. Advanced Accelerator Applications (Italy) S.R.L. Accessed July 19, 2004. https://www.ema.europa.eu/en/documents/productinformation/locametz-epar-product-information_en.pdf

9 SomaKit TOC (edotreotide). Summary of product characteristics. Advanced Accelerator Applications (Italy) S.R.I. Accessed July 19, 2024. https://www.ema.europa.eu/en/documents/productinformation/somakit-toc-epar-product-information_en.pdf